BLOG DI BOOKAFY

5 API SEO da avere per ottenere migliori risultati SEO

5 API SEO da avere per ottenere migliori risultati SEO | Bookafy

IN QUESTO POST

5 API SEO da avere per ottenere migliori risultati SEO

Nonostante la sua morte sia stata profetizzata più volte nel corso dell’ultimo decennio, la SEO (Search Engine Optimization) è sopravvissuta fino a diventare una componente cruciale del marketing digitale. Iniziata come un mercato marginale inficiato da pratiche illegittime, la SEO è oggi un’industria multimiliardaria il cui valore di mercato dovrebbe raggiungere 103,24 miliardi di dollari entro il 2025.

Mentre gli effetti della pandemia hanno costretto le aziende a tagliare le spese in diversi settori,
mercato del software SEO
ci dicono che la domanda (e i budget) per i software di ottimizzazione specializzati sono rimasti costanti.

Utilizzando gli strumenti SEO, potrete attirare molto più traffico organico e capire che tipo di contenuti sta cercando il vostro pubblico di riferimento. Questo tipo di software è estremamente potente e, se siete seriamente interessati ai vostri sforzi di ottimizzazione, non dovreste pensarci due volte prima di investire in uno di essi.

Tuttavia, passare il tempo nella dashboard del software SEO ed estrarre manualmente i dati può richiedere molto tempo. Le API SEO automatizzano e velocizzano questo processo, integrandosi direttamente nelle applicazioni in uso e fornendo informazioni grezze e fruibili.

Qui abbiamo raccolto le migliori e più utili API SEO in circolazione che sono destinate a migliorare in modo significativo i vostri sforzi di ottimizzazione.

Cos’è un’API?

Prima di addentrarci nelle API SEO, diamo un’occhiata a cosa sia un’API. API è l’acronimo di Application Programming Interface, un tipo di interfaccia software che funge da ponte tra due applicazioni. Con un’API è possibile integrare le caratteristiche e le capacità di uno strumento in un altro.

Le API sono fondamentali per l’integrazione e vi facciamo molto affidamento nella nostra vita quotidiana. Ad esempio, il widget del meteo che probabilmente utilizzate spesso sul vostro telefono è un’API. Grazie all’API è possibile effettuare un facile accesso/iscrizione da qualche parte utilizzando il proprio account Facebook o Google. E se pagassimo su un sito di e-commerce con PayPal? Come si può intuire, anche questa è l’API.

Ogni volta che si accede alle funzionalità di un software o di un servizio o si estraggono dati dai loro database mentre si utilizza un’applicazione separata, si può essere certi che sono coinvolte le API. Il futuro è adesso! Le API sono un modo innovativo per ottimizzare le funzioni aziendali e semplificare la vita degli utenti. Permette alle aziende di integrare con facilità diversi tipi di dati, pagamenti o funzionalità di app in un unico sistema con l’aiuto di strumenti e soluzioni di gestione.

Cosa sono le API SEO e perché sono importanti?

Ora che abbiamo analizzato che cosa sono le API, entriamo nello specifico delle API SEO. Il loro scopo principale è quello di estendere le funzionalità degli strumenti SEO dedicati alle applicazioni utilizzate da voi e dalla vostra azienda.

L’utilizzo della dashboard nativa del software SEO scelto va benissimo, in quanto può fornire una serie di dati e metriche utili e approfondite. Tuttavia, ciò può richiedere una notevole quantità di tempo, soprattutto durante le campagne di ottimizzazione più intense. Passare da uno strumento all’altro per ottenere dati SEO può essere estenuante e avere un notevole impatto negativo sulla vostra efficacia.

Le API SEO sono un ottimo modo per aggirare questo problema, in quanto offrono potenti funzionalità direttamente alle applicazioni che utilizzate quotidianamente. Queste API possono avere un’ampia varietà di funzioni. Questi includono ad esempio la ricerca di dati sulle SERP e sulle parole chiave, il monitoraggio del ranking, il controllo dello stato di salute del sito o l’analisi dei concorrenti.


“In un mondo di mercati in continua evoluzione e di sviluppi tecnologici, essere competitivi significa essere innovativi. Per questo, l’utilizzo di strumenti come le API SEO è fondamentale per portare l’ottimizzazione e gli sforzi di marketing digitale a un livello superiore”.
ha dichiarato Nick Chernets, CEO e fondatore di DataForSEO.

Utilizzando un’API SEO, potete avere questo tipo di dati sulla punta delle dita ogni volta che ne avete bisogno, senza dovervi allontanare dall’applicazione che state utilizzando.

API SEO indispensabili

Ora analizziamo le API SEO più utili su cui è possibile mettere le mani. Utilizzandoli, sarete certi di migliorare notevolmente i vostri sforzi SEO e, di conseguenza, di ottenere più traffico organico e di far crescere il vostro sito. In questa sede, ci siamo concentrati maggiormente sulla presentazione di tali strumenti in base alla loro funzionalità, invece di elencarli o classificarli in base al fornitore dell’API.

1. API di Google PageSpeed Insights

L’API PageSpeed Insights di Google fornisce a sviluppatori e proprietari di siti dati approfonditi sulle metriche delle prestazioni di una particolare pagina web. Dopo la scansione di una pagina, che è un processo piuttosto rapido, l’API PageSpeed fornisce informazioni come i tempi di First Contentful Pain, il tempo di interattività, il ritardo del primo input e le prestazioni complessive della velocità. Questa API recupera i dati dal rapporto Chrome User Experience e le informazioni sulle analisi di laboratorio da Lighthouse.

Il valore delle informazioni fornite non può essere sopravvalutato. Assicurarsi che il sito funzioni nel modo più fluido e veloce possibile è fondamentale per fornire un’ottima esperienza ai visitatori. Pagine lente, poco reattive e con problemi di funzionamento allontanano rapidamente gli utenti.

I tempi di caricamento sono particolarmente importanti, poiché le ricerche dimostrano che la frequenza di rimbalzo aumenta rapidamente per ogni secondo in più che la pagina impiega a caricarsi, con un impatto negativo sulle vendite.

Queste metriche sono diventate ancora più importanti con l’aggiornamento della Page Experience di Google, che ha reso i punteggi di performance e i Core Web Vitals fattori di ranking.

2. API SERP di DataForSEO

Uno degli aspetti fondamentali per eseguire una corretta analisi SEO è l’analisi delle SERP (Search Engine Results Pages). Le SERP rivelano la situazione attuale del ranking per una determinata parola chiave o query di ricerca. Potete vedere chi occupa i primi posti nei risultati di Google, osservare cosa fanno i vostri concorrenti e sforzarvi di fornire contenuti ancora migliori o di ottimizzare le vostre pagine in modo più efficace.

DataForSEO
API SERP
vi porta tutti questi dati direttamente a casa vostra, senza costringervi ad accendere manualmente il vostro software SEO ed eseguire la ricerca nelle SERP. Inoltre, questa API funziona con diversi motori di ricerca, non solo con Google, e può anche recuperare dati da ricerche di immagini e notizie.

Ciò è particolarmente utile e fa risparmiare tempo quando le vostre imprese SEO sono rivolte a un pubblico di un altro Paese, mentre il mercato statunitense è il più popolare e redditizio.

Le API per il controllo delle SERP non dovrebbero essere difficili da trovare, poiché il controllo delle SERP è considerato una parte estremamente importante della SEO. Pertanto, la maggior parte dei fornitori di questa nicchia offrirà questo tipo di API.

3. Analisi dei contenuti SEO API REST

Oltre ai controlli della SERP e alla SEO tecnica, la SEO on-page è altrettanto, se non più, importante. Anche se il vostro sito funziona come un orologio, il contenuto della pagina è quello che determina in ultima analisi il posizionamento della vostra pagina.

Anche se i software o le API raramente possono sostituire i manager SEO dedicati e competenti, possono rendere il lavoro di ottimizzazione dei contenuti molto più semplice e veloce. Sono particolarmente utili quando si hanno molte pagine/siti da controllare.

Utilizzando l’API per l’analisi dei contenuti SEO, si otterrà un tesoro di informazioni preziose sull’ottimizzazione dei contenuti della pagina. Questo include dati come l’analisi dei titoli e dei meta tag, la lunghezza dei contenuti, la densità delle parole chiave, gli URL, l’interlinking e così via.

Questa API vi presenterà il punteggio SEO complessivo del vostro sito e vi fornirà consigli su cosa fare per aumentarlo. Le informazioni ottenute tramite questa API possono dirvi cosa deve essere migliorato, ma dovrete comunque scrivere voi stessi contenuti di qualità per migliorare le vostre classifiche.

4. API per la ricerca di parole chiave di SEMrush

Sebbene gli algoritmi dei motori di ricerca siano in costante miglioramento, le parole chiave costituiscono ancora la spina dorsale del posizionamento delle pagine. Di conseguenza, la ricerca e l’analisi delle parole chiave sono fondamentali per una corretta SEO.

L’API di SEMrush per la ricerca di parole chiave raccoglie i dati relativi alle parole chiave più importanti, tra cui il volume, la difficoltà di posizionamento, il CPC e fornisce altre parole chiave correlate. Con SEMrush avete a disposizione un database di 12 milioni di parole chiave, con dati storici che risalgono al 2012.

In alternativa, è possibile utilizzare le API per le parole chiave di DataForSEO per estrarre i dati da Google Trends, utili per trovare grandi opportunità “al momento”: scrivere su un argomento attualmente molto dibattuto o commercializzare un prodotto che tutti stanno cercando in questo momento.

Alcune API, come KW Finder, possono anche suggerire parole chiave di bassa difficoltà per le quali potreste facilmente classificarvi. Vi consigliamo assolutamente di procurarvi un’API per la ricerca di parole chiave per aiutare le vostre spinte SEO.

5. API SEO Booster

Un’applicazione SEO all-in-one e automatica che aiuti a migliorare il posizionamento su Google e a incrementare il traffico è un altro must se non si vuole perdere tempo a svolgere manualmente attività tecniche di SEO, in particolare su alcune piattaforme di e-commerce come Shopify, e SEO Booster è un’opzione molto valida ed efficace.

L’applicazione dispone di tutte le funzioni SEO di cui potreste aver bisogno per ottimizzare gli elementi del vostro sito web, sia quelle di base, come Bulk Edit Meta Tags, Fix Broken Link, Add Image Alt-tags, sia quelle avanzate, come Google Snippets, Accelerated Mobile Pages (AMP) e Site Speed. L’interfaccia è facile da navigare e chiara, adatta sia ai neofiti del SEO che ai professionisti.

Anche il servizio di assistenza clienti è un punto a favore dell’applicazione. È disponibile un’assistenza dal vivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che vi consentirà di ricevere assistenza tecnica e non tecnica in caso di domande o problemi.

Questa applicazione SEO Booster è altamente raccomandata per aiutarvi a ottimizzare il vostro sito, aumentare i vostri ranghi su Google e raggiungere più clienti dalla ricerca organica.

Conclusione

Qui abbiamo elencato i tipi di API SEO che riteniamo fondamentali per gli sforzi di ottimizzazione. Naturalmente esistono molti altri tipi di API con una moltitudine di funzionalità diverse, ma questi dovrebbero costituire il nucleo dei vostri strumenti SEO. Dovreste anche considerare l’acquisto di una licenza per un software SEO completo, non solo per le API.

Tenete presente che le API non sostituiscono completamente gli esperti SEO e i team che si occupano di contenuti: possono indicarvi la strada giusta, ma dovrete raggiungere l’obiettivo da soli.

Online Scheduling Software

Risparmia tempo e denaro al tuo team con Bookafy!

Utilizzando un software di pianificazione degli appuntamenti online, è possibile automatizzare la prenotazione, i promemoria, la sincronizzazione con i calendari, il recupero degli URL delle riunioni video e molto altro ancora. Provate Bookafy gratuitamente oggi stesso!

Articoli consigliati

Bookafy


"See why +25,000 organizations in 180 countries around the world trust Bookafy!

Feature rich, beautiful and simple. Try it free for 7 days"

Casey Sullivan

Founder

Bookafy



"See why +25,000 organizations in 180 countries around the world trust Bookafy for their online appointment booking app!

Feature rich, beautiful and simple. Try it free for 7 days"

Casey Sullivan

Founder